
Formazione
La sezione è dotata di un progetto articolato in numerose attività rivolte agli aclisti impegnati nelle istituzioni locali. Il percorso formativo annuale ha come obiettivo quello di fornire skills e contenuti di ispirazione aclista ai dirigenti dell’associazione che abbiano già intrapreso – o intendono farlo – un percorso attivo dentro le istituzioni
Ancora oggi nel nostro Paese migliaia di uomini e donne hanno trovato le motivazioni e le competenze del loro impegno civico nelle Acli; portando poi tale impegno e i contenuti che lo caratterizzano dentro le istituzioni pubbliche, per realizzare progetti per il bene comune ispirati ai valori del cristianesimo sociale e ai principi della Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica.
Il nostro obiettivo è fare rete tra tutte queste esperienze di impegno personale dentro le istituzioni, disegnando un percorso virtuoso capace di traghettare l’esperienze della progettualità locale dentro un progetto politico di vasto respiro.
Per raggiungere questi obiettivi la Fondazione, in collaborazione con la presidenza nazionale ed il settore della formazione nazionale delle Acli, organizza annualmente un percorso di formazione con diversi incontri - in presenza e da remoto- che si conclude con la tradizionale Summer school residenziale estiva.